Associazione cattolica di volontariato senza fini di lucro che dal 2000 ha come scopo il procacciamento e la distribuzione a titolo assolutamente gratuito di farmaci e materiale ospedaliero a sostegno degli "ultimi", sia in Italia che all'estero.

Con il passare del tempo l’associazione “Le Medicine” è divenuta una speranza di vita per molte persone in difficoltà e con l'adesione e la collaborazione di numerose persone, e avvalendosi di personale medico del posto,  è riuscita a far pervenire enormi quantitativi di aiuti umanitari in Burkina Faso, in Albania, nelle Filippine, in Sudan, in Siria, in Serbia, in Mozambico, in Togo, in Bielorussia, in Congo, in Tanzania, in Bangui, in Nigeria, in Moldavia, in Guatemala, a Cuba, in Brasile, in Romania, in Bosnia Erzegovina, in Senegal, in Venezuela e in Ucraina.
Creando numerosi legami con il mondo del volonta­riato, specialmente nell’ambito sanitario, ha dato vita ad un ampio coinvolgimen­to nelle proprie attività, in questo modo, grazie alla bontà di tanti donatori, cerca di dare assisten­za continua a chi soffre, specialmente agli emarginati provando ad alleviare le loro sofferenze. 
I volontari si riuniscono tutti i lunedì e i giovedì dalle 16,00 fino alle 18,30 in un locale della parrocchia San Giuseppe di Grottaferrata, per sistemare, compattare ed inscatolare tutti i farmaci che riescono a reperire da privati, medici, associazioni e industrie farmaceutiche. 

  RELAZIONE DELLE ATTIVITA' SVOLTE NELL'ANNO 2024


“Perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi”


Dal 4 al 10 febbraio 2025 si sono svolte, in circa 6.000 farmacie in tutta Italia, la settimana di Raccolta del Farmaco organizzata dal Banco Farmaceutico.
La Caritas Diocesana di Frascati e l’associazione Le Medicine hanno partecipato con entusiasmo a questa iniziativa per rispondere al bisogno farmaceutico delle persone indigenti, testimoniando un cammino di educazione alla condivisione e alla gratuità, affinché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi.
Il risultato della raccolta è stato molto soddisfacente: 39 volontari coinvolti, 1151 farmaci donati, oltre il 10% in più rispetto all'anno scorso. Per questo ringraziamo tutti i volontari e tutte le persone che, donando uno o più farmaci, hanno reso possibile tutto questo.

 

https://www.diocesifrascati.it/settimana-di-raccolta-del-farmaco-limpegno-della-caritas-diocesana-e-dellassociazione-le-medicine/

http://www.parrocchiasangiuseppegrottaferrata.it/index.php/le-medicine-onlus 

https://www.youtube.com/watch?v=_NNTnF_ZPqE


Dal 2014 gestisce in collaborazione con la Caritas Diocesana un centro di assistenza sanitaria a Frascati per gli assistiti Caritas 

https://www.caritas-frascati.it/servizio-farmaci-medico 


 

È stato posizionato giovedì 5 dicembre 2024, all'entrata del Comune, il contenitore dei farmaci NON SCADUTI, iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e la "Medicine Onlus" che gestisce il servizio a Frascati per conto della Caritas.
In casa sono tanti i farmaci in più inutilizzati che possono aiutare chi sta in difficoltà, siamo sicuri che Frascati dimostrerà anche in questa occasione di avere una forte propensione alla solidarietà.

 

 

 

 

https://www.facebook.com/ufficiostampafrascati

 

 

 

 

 

 

  


DA GIOVEDI' 12 GENNAIO 2023

 

 

 

Progetto “Farmaci da banco” promosso dall’Associazione Le Medicine onlus 

 

Distribuzione a titolo gratuito farmaci da banco a sostegno delle persone disagiate

 

L'Associazione Le Medicine onlus da vita al progetto ''Farmaci da banco'' avviando la raccolta di farmaci da banco non scaduti destinati a titolo gratuito a persone che versano in grave disagio economico

 

Finalità del progetto:


· raccogliere e distribuire farmaci non scaduti
· sensibilizzare i cittadini ai bisogni dei più disagiati
· educare alla condivisione e alla solidarietà
· evitare lo spreco di farmaci ancora utilizzabili


La distribuzione dei farmaci avverrà presso la Parrocchia di San Giuseppe in Viale Vittorio Veneto 2 Grottaferrata

ogni giovedì pomeriggio dalle 17.00 alle 18.00 sotto la supervisione di un medico volontario.

 

Delibera di Giunta 


       Comune di Rocca di Papa

 

PROGETTO FARMACI E ASSISTENZA SANITARIA

Si comunica che da oggi 12 Dicembre 2023 prende il via il Progetto Farmaci e Assistenza Sanitaria realizzato dal Comune di Rocca di Papa in collaborazione con l’associazione di volontariato “Le Medicine” e la Caritas Diocesana di Velletri, Frascati e Segni, avviando la raccolta di farmaci non scaduti in appositi contenitori posti all’ingresso del Municipio di Rocca di Papa e della Parrocchia Santa Maria, destinati, a titolo gratuito, a persone che versano in grave disagio economico.

 

La distribuzione dei Farmaci raccolti alle persone richiedenti inizierà il 9 gennaio 2024 presso l’ufficio Caritas Parrocchiale.

 

 www.comune.roccadipapa.rm.it/PROGETTO-FARMACI

 


http://www.facebook.com/LeMedicine